![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
||||||||
|
RESTAURO
ARREDO ECCLESIASTICO. La
prima fase dell’intervento sarà quindi, nei limiti del possibile,
quella di ridurre le condizioni ambientali critiche. Secondariamente viene
presa in esame la situazione strutturale, che non di rado mostra elementi
di degrado non evidenti ad una prima lettura del manufatto. |
![]() |
|||||||
|
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
|
![]() |
||||||||
PM
Restauro -Via Graziano Imperatore n. 35 - 20162 Milano Via Dante Alighieri n. 3 - 21047 Saronno (VA) marco@pmrestauro.it |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |